SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Questi i cavalli ingessati per la preiscrizione Ha inizio oggi la processione telematica per l'iscrizione alla prevista di agosto dei cavalli. Con l'ingessatura delle monte di agosto, disegnata dal pennello di Egli, adesso si è concretizzata anche quella relativa ai cavalli. Non potranno essere che 87 i cavalli iscritti, nonostante l'ufficietto si inventi come valide le giustificazioni veterinarie, atte solo a prendere in giro Siena. La speranza è che la Nippa sappia concretamente farsi sentire di fronte al dilagante potere dell'ufficietto; dopo giugno, adesso la Nippa non ha proprio più attenuanti. Gli 87 cavalli, che devono iscriversi alla previsita, altrimenti vengono cancellati fino al 2026, sono racchiusi in questa tabella:
Ferme restando le sorprese dell'ufficietto, alleato della "trasparenza" sotto il motto "noi si fa come ci pare", le "sorprese" di nuovi nomi possono sempre arrivare. L'importante è che la Nippa, sulla quale poi ricadono tutte le critiche per gli errori plateali e senza motivazione (come la certificazione medica) commessi dal suo ufficietto, sappia almeno chiedere delucidazioni. Comunque sia, a questo punto scatta solo l'articolo 37 con i quale i Capitani possono invitare la Commissione a non convocare i cavalli ritenuti inutili, facendo così risparmiare tempo nelle visite vere che, ricordiamolo ancora, non sono gli annusi dell'era mago-maghetto. Oltre ai Capitani, per l'articolo 37 dovranno intervenire anche i due Veterinari ufficiali, che, spinti dagli altri due, devono rendersi conto di ciò che è avvenuto durante le fasi della mossa di Provenzano. I due cavalli calcianti rappresentano un pericolo per l'intera Festa e non si può certo far passare inosservati dei calcetti testimoniati dalle riprese video. Se questi due cavalli vengono visitati e poi ammessi alle fasi successive, non potranno esserci scusanti essendo i Veterinari gli unici responsabili. Anche la Nippa dovrà fare attenzione, in quanto è lei che "gestisce" il Palio nella sua interezza e sarà lei, poi, a recarsi nel Palazzo della Lizza a spiegare la presenza di due cavalli calcianti che il 16 agosto avranno creato le problematiche di rito. La salvaguardia dei cavalli e della Festa passa dalla scrupolosa applicazione dell'art. 37; mentre la strada che porta alla "tratta ad invito" è già iniziata. 20 agosto 2023
|
|