SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Con Mannucci nella Tartuca scacchiere facile dall'essere completato

Egli sta pensando a suddividere in due fasi questo periodo di strategia paliesca. Nella prima vuole pensare ai fantini; nella sedconda, se avrà tempo a disposizione, ai cavalli.

Sul fronte dei fantini, facendo due conti in tasca, Egli si è accorto che in un attimo ha perso due riferimenti che non può riproporre: Arri e Piras. C'è da aggiungere poi Putzu, che non riesce a decollare e domenica a Casole d'Elsa, con un signor cavallo, non è apparso ... in "forma".

Con sei Contrade rivali; una prateria immensa per la coltivazione del mais; Egli ha deciso di ricomporre lo scacchiere in modo facile grazie all'ottimo equilibrio che alimenta con 6, quasi 7, dirigenze. E la Selva non c'è, altrimenti il Putzi era della partita.

Sanna è ormai un riferimento preciso dell'Oca, quindi la manovra va imposta assieme alla Tartuca per spostare il Murtas nell'Aquila e il Mannucci proprio nella stessa Tartuca.

Così facendo, mentre Chiocciola, Torre e Pantera si intercambiano il trio dei fantini della sponda opposta all'Arbia (Dinopes, Carboni e Zeddino), Egli si ritrova a dover digerire Bartoletti nel Bruco, mentre il Coghe nel Drago è una garanzia della sua strategia.

Questo primo passo, su cui Egli dovrà lavorare a fondo, permetterà all'At-zeni di sciogliere il secondo: quello relativa alla presenza dei due cavalli che, con il nome (e non solo) fanno la differenza, visto che proprio le 6 rivali al canape rescluderanno da sole la presenza di Remorex, che potrebbe sempre vincere scosso visto che Arri e Piras non saranno della partita di agosto.

13 luglio 2023