SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Brambillotta: una potenza nei corridoi di Montecitorio

Il nemico non va mai sottovalutato se si vuole vincere la guerra finale, pur perdendo alcune battaglie; la Brambillotta non può essere sottovsalutata visto ciò che è riuscita a fare tra martedì e ieri in Commissione Giustizia.

Martedì doveva essere il giorno del debutto in Commissione come relatrice della sua proposta di legge. ma, come si legge nel resoconto stenografico, il Presidente Maschio comunicava che la Brambillotta "essendo impossibilitata a partecipare alla seduta odierna [NdR quella di martedì 11] ha chiesto di rinviare ... l'esame ad altra seduta".

I gridolini di gioia si sono afflosciati perché da parte delle 5 stelline si è precisato che altre due proposte di legge avrebbero potuto rientrare nell'esame generale abbinandole a questa della Brambillotta.

Maschio ha in parte acconsentito, ma ha accelerato la discussione della proposta-Brambillotta inserendola d'autorità nell'OdG di ieri per non perdere ulteriore tempo: un successo per la Brambillotta.

Cosa sia successo ieri proprio non lo sappiamo, poiché il resoconto ufficiale verrà inserito nel sito della Camera solo questa mattina, per cui i particolari arriveranno sulle pagine di Sunto di domani.

Tutte queste notizie che forniamo ai nostri tre lettori al mare, hanno solo lo scopo di farle arrivare alla Nippa, ammesso che, assieme a del collo quasi in ferie, riesca a rendersi conto che le basi della legge, prevista in modo obbligatorio dall'art. 9 della Costituzione, stanno germogliando in quel silenzio nuova tattica degli animalai che occupano gli uffici romani.

Un'illusione, la nostra, quella di credere che Palazzo possa accorgersi del rischio, ma che ci porteremo dietro finché non vedremo più l'istallazione dei palchi in Piazza del Campo.

13 luglio 2023