SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Il menabò di oggi della nostra Redazione per la Nippa Fabio

Una giornata così piena in materia di Palio Palazzo non la viveva da molto tempo. Questa mattina la prima Giunta, con tutte le considerazioni tecniche che abbiamo visto ieri, della Nippa Fabio con la nomina di coloro che l'accompagneranno al debutto assoluto in Piazza del Campo.

Deputatini, ispettorini e giudicini assumeranno nome e cognome, anche se del collo e soubrette hanno da tempo perfezionato l'atto.

Il clou delle riunioni è previsto nel pomeriggio con Veterinari e i 17 Capitani.

Menabò per i Veterinari - L'argomento più importante e delicato riguarda il gettone di presenza del mago-maghetto; argomento che poi sarà sollecitato anche dai Capitani. Opportuno, a nostro parere e per le considerazioni più volte espresse, la completa cancellazione. Ma per ottemperare a ciò, la Nippa Fabio necessita dell'approvazione dei Veterinari.

Non solo. Una volta decisa la cancellazione del gettone sarà molto opportuno che venga il tutto trasformato in atto ufficiale (un'ordinanza di conguaglio a quella già emessa e che porta il  numero 50); questo per evitare, come abbiamo già specificato, che dalla Lizza quel Palazzo chieda delucidazioni nel momento in cui sorgessero problematiche sul tufo. Sarà poi necessario diffondere più volte la "novità" in quanto l'ambiente dei cavallai e dei fantini è fossilizzato su questo gettone di presenza. Per agosto la "novità" dovrà poi essere contenuta nell'ordinanza relativa alle iscrizioni e presentazione dein cavalli, ma che dovrà essere tutta riscritta di sana pianta.

Altro argomento, frutto delle "idee Sunto" riguarda i quattro anni all'Asilo estivo a Mociano. Il primo passo che la Nippa Fabio dovrà compiere riguarda la disponibilità e volontà dei quattro Veterinari, visto che l'Asilo, in piena estate, deve aprire cancelli e portoni alle 5 della mattina. Una valutazione accurata dei cavalli di 4 anni, ma anche di quelli più grandicelli, risulta fondamentale per il parco dei cavalli che il Palio andrà ad incontrare nel 2025. Una volta ottenuto il placet dei Veterinari, ha inio la tappa più difficile e tutta interna a Palazzo. Disponibilità dell'Ufficio Tecnico, con gli straordinari da pagare al personale; richiesta per la presenza delle Ambulanze; nulla-osta dell'ufficietto che deve alzarsi molto presto la mattina.

Anche con i Veterinari la Nippa Fabio dovrà analizzare gli effetti dell'articolo 37. Se i quattro hanno già in mente i difetti di certi cavalli per questo Provenzano, sarà opportuno alleggerire il compito ai 10 Capitani in modo così da rendere più incisiva la salvaguardia equina che passa anche da un maggior tempo a disposizione per valutare concretamente i cavalli al Ceppo. Non è un'esaltazione, come ha sempre fatto izyno, portare numeri record per gli annusi.

Menabò con i 17 Capitani - Se la Nippa Fabio, dopo essersi consultata con il suo Assessore Delegato, avesse maturato l'idea di rendere Siena sempre più unica la soluzione ideale è di far scattare provvedimenti disciplinari nei confronti dei fantini che apertamente violano soprattutto per le prove l'articolo 64.

Se così fosse. ma ne dubitiamo fortemente, i 17 Capitani non farebbero altro che annuire senza formulare obiezioni. Ciò che avviene in occasione della mossa del Palio, con uno stress per i cavalli che aumenta tra un'uscita e l'altra, deve far riflettere proprio la Nippa Fabio. Una mossa dai tempi veloci. com'è stata quella dello scorso agosto, consente un "pernottamento" tra i canapi relativi a tutto beneficio sia della Festa che della salvaguardia dei cavalli.

Ci saranno poi le richieste che i 17 Capitani sono pronti a consegnare alla storia di uesto Palio. Prima fra tutte l'"addestramento" di Bartolino-senza-febbre che deve capire cosa significa rivalità tra Contrade ed anche tra fantini. Tecnicamente lasciare al canape il cavallo favorito è una strategia che la rincorsa ha tutto il sacrosanto diritto di esercitare.

Altra questione che verrà presentata è relativa alla giustizia paliesca. Anche se l'argomento dovrebbe interessare più gli onorandini, unici legali rappresentanti dell'Ente Contrada, la posizione della Nippa Fabio è attesa e non solo dai Capitani. Questi ultimi vogliono sapere se il segnale discuplinare dell'era Demossiana nel biennio 2018-19 verrà confermato; vale a dire se ci saranno le sanzioni di primo grado tra un Palio e l'altro.

Menabò  con i 10 Capitani di Provenzano - Il discorso è abbastanza semplice: sapere quali cavalli i 10 di Provenzano hanno individuato ed etichettato come "cavalli inutili" e che occupano, appunto inutilmente, una colonna nell'Entrone. Il loro è un parere consultivo, ma nessuno può remare contro la volontà dei Capitani.

Se poi la Nippa Fabio avrà avuto l'abilità di far coincidere le esclusioni dei Veterinari con quelle dei 10 Capitani, potrebbe iniziare un'era nuova nel Palio: quella vhe nei fatti passerebbe come una "tratta ad invito". Per la Nippa Fabio si tratterebbe di inaugurare con successo una di quelle modifiche che non necessitano di essere illustrate negli articoli del Regolamento.

Domani, leggendo Lauretta, sapremo cosa sarà accaduto oggi.

15 giugno 2023