SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Le sanzioni per le prove non costituiscono attività repressiva

Prima dell'inizio dei giochi, quindi entro il 28 giugno, il Nippe o la Nippa dovranno sforzarsi nella comunicazione paliesca e dare un preciso segnale ai fantini e agli avvocati palieschi.

I deplorevoli vizi, che i fantini hanno contratto attraverso gli scimmiottamenti, che non hanno regole, e poi in occasione dell'attività del Fallimentone, si pongono in netto contrasto con le regole del gioco, dove non è permesso cambiare posto al canape.

Per far capire cosa sia Siena, una volta per tutte, è necessario che, quale primo atto, il Nippe o la Nippa faccia comprendere con deccisione cosa sia il Palio di Siena ed applichi quei meccanismi sanzionatori previsti dal Regolamento, sia in occasione delle batterie della tratta, che per prove e Palio.

Non si tratta, certo di azioni repressive nel comminare le sanzioni, bensì, al contrario, si tratta semplicemente di massimo rispetto perle regole attraverso le quali si gioca in Piazza del Campo.

La sanzione, quindi, non è repressione; ma per attuare il rispetto delle regole il Nippe o la Nippa devono crederci per primi. Poi, per i prossimi cinque anni, la nostra Redazione si divertirà.

8 maggio 2023