SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Giovedì 8 il regolamento del Masgalano torna in Commissione Torna in Commissione Affari Generali, con Cicione (quello che strizza l'occhio a Rignano sul Fosso) che fa anche da presidente, il problema del regolamento del Masgalano che dioveva essere approvato nell'ultima seduta del Consiglio comunale e che a causa di osservazionbi da parte del Presidente del Consiglio Falorni, nei fatti, è stato bocciato. La riunione si svolgerà l'8 aprile e, come sempre accade quando di mezzo c'è Cicione, ci sarà da divertirsi. Infatti, se la commissione non avanzerà alcun problema per Falorni ci sarà un piccolo ridimensionamento; al contrario, fatto del tutto inatteso, se le norme modificate torneranno al Cap di Muzzi, per Cicione si tratterebbe di una sputtanata. Di norma gli atti che passano dalle Commissioni comunali non presentano ostacoli nella loro struttura di basi, figuriamoci, poi, per un regolamento del Masgalano. La posizione di Falorni, comunque, è sempre stata coerente con le sue idee. Quando venne approvato nel 2004 un nuovo Regolamento, questa volta filtrato da una Commissione eletta dalla Giunta di izyno, Falorni votò contro perché venivano esclusi dalla commissione che avrebbe assegnato il Masgalano gli economi; al riguardo qui una rassegna stampa dell'argomento dell'Archivio Sunto. Adesso, il ritorno prima in Commissione e poi in Consiglio di modifiche da parte di una commissione, non nominata dalla Giunta, potrebbe creare un corto circuito istituzionale. Infatti, le modifiche del 2010, 2014 e quella attuale sono state elaborate, al contrario di ciò che è avvenuto in passato, da una Commissione mista tra onorandini e amicini senza la partecipazione della componente amministrativa. Potrebbe essere proprio questo il corto circuito a cui abbiamo accennato e che potrebbe, non solo allungare ulteriormente i tempi (ricordiamo che le nuove norme erano già pronte a febbraio 2020), ma creare, da parte della Giunta, una vera e propria commissione allo scopo. L'argomento è tutto ancora da essere ritenuto concluso. 31 marzo 2021 |
|