SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Come si fa a spendere oltre 13 mila eurini per un pulmino senza considerare i cavallai?

Il disinteresse che la gestione De Mossi ha dimostrato nei fatti nei confronti dei cavallai ha raggiunto l'apice con il pulmino veterinario.

Se si considera che il Comune, attraverso i 17 soci onorandini, ha tuttora in mano un'ambulanza per il soccorso equino, c'è da chiedersi seriamente il motivo per cui, per ben 10 anni, Palazzo è obbligato a pagare oltre 13 mila eurini al Ceppo e poi per far cosa se non andare contro la natura nel tentativo di resurrezione equina?

La cifra annua complessiva per il pulmino va posta sulla bilancia nel rapporto con i cavallai, "costretti" dallo scorso anno a stipulare un'assicurazione obbligatoria anche nelle fasi in cui è il Comune a dover rispondere civilmente, in quanto ente organizzatore della manifestazione.

C'è, quindi, da evidenziare la concreta attenzione tra pulmino e cavallai, là dove Palazzo, ancora, non ha capito che il Palio, in Piazza, si può effettuare solo con i cavalli, non certo con la collezione di pulmini equini.

3 gennaio 2021