SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Fallimentone 2021: l'organizzazione è d'obbligo Forse ancora De Mossi non se n'è accorto, e sta programmando un protocollo che snatura la Festa e tutti i suoi componenti, ma il 2021 paliesco è ormai da considerarsi senza la terra in Piazza. Le attenzioni di De Mossi dovranno essere rivolte solo ai cavalli ed è indispensabile preparare il Fallimentone 2021, nonostante l'inefficienza organizzativa del suo ufficietto. Le novità del 2021 sono in parte già state tratteggiate da queste pagine ed è opportuno che De Mossi studi attentamente gli appunti per concretizzare un nuovo Regolamentino del Fallimentone e l'ordinanza attuativa, che dovrà essere ricca di novità. Dall'uso della pista di Mociano e quella di Monticiano, all'esclusione dei cavalli targati "Bombolino", per finire al coinvolgimento delle dirigenze di Contrada per contribuire economicamente ai premi in occasione delle corse a Monticiano. I cavalli devono correre, prepararsi adeguatamente alla competizione; chi si proietta solo verso gli Ippodromi non offre quelle garanzie necessarie che costituiscono le basi della preparazione per Piazza. Se la storia del Palio può fare a meno di due annate paliesche, lo stesso concetto non può essere applicato al "serbatoio equino" poiché si rischia, nel 2022, di ricominciare tutto d'accapo con problemi non indifferenti riguardo la salvaguardia equina sul tufo. Regolamentino ed ordinanza sono già pronti nei nostri archivi ed in settimana verranno trasportati in queste pagine. E' assolutamente vietato, comunque, il copia-incolla ... altrimenti l'ufficietto cosa ci sta a fare? 11 ottobre 2020 |
|