SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
1729: non si impara mai la storia Ricostruire la storia a distanza di secoli e secoli è sempre impresa di notevole difficoltà, specialmente in presenza di materiali che non sono coevi e si basano molto sulla ricostruzione delle leggende, vere e proprie antitesi della storia (quella vera). Capita così di trovare, nel riordino periodico delle carte dell'archivio Sunto, un Palio la cui data di effettuazione si pone in contrasto sull'ufficialità finora scandita. Siamo nel 1729 per il Palio di agosto, fatto ricorrere dal Drago che aveva vinto a Provenzano. Come era consuetudine sia il luogo della tratta che la partenza del Corteo avvenivano nel territorio della Contrada organizzatrice, cioè S. Domenico. Tutte le fonti, compreso il nostro lavoro Nel Campo le vittorie, ritengono che quel Palio di agosto, vinto dal Valdimontone, sia stato corso il 16; non è così. Nonostante il Palio alla lunga si fosse tenuto regolarmente il 15 agosto, non si comprende il motivo per cui ci sia stato lo spostamento dal 16 al 17. Sta di fatto che l'unica fonte coeva, e sulla quale si basa la scrittura della storia vera, stabilisce nel 17 agosto l'effettuazione della corsa, come si può vedere. La storia, sinceramente, non si impara mai e c'è sempre necessità di continui e perpetui aggiornamenti. 11 ottobre 2020 |
|